Melanzane alla mediterranea

Ingredienti

  • 3 melanzane grosse
  • 3 spicchi d’aglio
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Sale e pepe
  • 3 pizzichi abbondanti di origano
  • Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato q.b.

Preparazione

Tagliate le melanzane non molto sottili e cuocetele sulla griglia bollente. Mano mano che sono pronte le deponete in una ciotola una sull’altra a raffreddare. Terminato questo lavoro metterete le melanzane, ormai fredde, in un piatto che le possa contenere tutte in un solo strato e le condirete con una emulsione realizzata sbattendo l’Olio Extra Vergine di Oliva, l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Invecchiato, il sale, il pepe. Alla fine aggiungerete l’origano e l’aglio a pezzettini grossi, da togliere, poi, quando le melanzane si porteranno in tavola. Coprite con una pellicola e mettete in frigorifero. Ogni tanto, rimescolate per fare amalgamare bene i sapori ed imbibire le fettine di melanzana dei profumi della preparazione. Servite però a temperatura ambiente dopo avere tolto l’aglio che non a tutti piace.

Secondo noi

Sono melanzane ottime: l’aglio, come abbiamo consigliato, va tolto alla fine della marinatura, ma il profumo che conferisce a questa verdura, insieme all’origano, è formidabile. Usatele come contorno ad una fettina di carne ai ferri, lessata o passata in padella. Insieme ad un formaggio cremoso possono diventare un’ottima cena. Noi non abbiamo l’abitudine di fare togliere l’acqua alle melanzane e le cuociamo ai ferri subito dopo averle tagliate. Una cosa comoda, per realizzare una vinaigrette, è quella di mettere gli ingredienti in un barattolo di vetro ed agitarli. L’emulsione diventa cremosa e perfetta all’uso.

Commenti

Günstige Schweiz Fußball-Nationalmannschaft Trikots|